
Approfitto di questa zingaratina natalizia, che spero non mi sia venuta troppo blasfema, per augurare a tutti coloro che hanno la compiacenza, bontà e pazienza di seguirmi e leggermi, un Felice Natale e soprattutto un bel po' di riposo per riprendersi dalle fatiche prenatalizie.
Penso soprattutto a noi signore all'antica che, la mattina di Natale, ci ostiniamo a preparare i cappelletti, il brodo con l'animale ruspante, gli odori e la crosta di parmigiano; l'antico piatto di famiglia, le tartine al salmone che piacciono tanto a babbo e magari un dolcino genuino da appaiare al pandoro. Un tour de force che ci permetterà di accasciarci finalmente sul divano soltanto a cucina riordinata, verso e non prima delle 14.30.
Per non parlare del lavoro della sera della vigilia: la cena a base di pesce, l'impacchettatura dei regali, gli ultimi ritocchi al presepe e all'albero, e l'inevitabile rassettata alla casa.
Che stanchezza e che stress! Io personalmente penso che avrei fatto meno fatica a scalare il Mortirolo sotto la neve.
Buon Natale, amici. Buon Natale di cuore e un ideale abbraccio personalizzato per ciascuno di voi.
Penso soprattutto a noi signore all'antica che, la mattina di Natale, ci ostiniamo a preparare i cappelletti, il brodo con l'animale ruspante, gli odori e la crosta di parmigiano; l'antico piatto di famiglia, le tartine al salmone che piacciono tanto a babbo e magari un dolcino genuino da appaiare al pandoro. Un tour de force che ci permetterà di accasciarci finalmente sul divano soltanto a cucina riordinata, verso e non prima delle 14.30.
Per non parlare del lavoro della sera della vigilia: la cena a base di pesce, l'impacchettatura dei regali, gli ultimi ritocchi al presepe e all'albero, e l'inevitabile rassettata alla casa.
Che stanchezza e che stress! Io personalmente penso che avrei fatto meno fatica a scalare il Mortirolo sotto la neve.
Buon Natale, amici. Buon Natale di cuore e un ideale abbraccio personalizzato per ciascuno di voi.
Lameduck
***
Un anno fa su questo blog: "Ho fatto un gran pasticcio"
(con ricetta per un piatto caloricamente eversivo e for Christians and Atheists only, dato che contiene maiale e mescola latte e carne di vitello, il massimo dell'anti-kosher, figuriamoci!)

buone feste anche da parte mia e a ben ritrovarci il prossimo anno.
RispondiEliminaCiao.
RispondiEliminaAuguroni amica mia
RispondiEliminaE mi raccomando, se senti delle manine che ti accarezzano la rotula non spaventarti : è il Brunetta.
Buon Natale anche a te! :-)
RispondiEliminaUn caro abbraccio
Buone feste - e prova a festeggiare la vigilia, qualche volta, come facciamo noi terroni: vedrai che differenza.
RispondiEliminaAug!
RispondiElimina(Augurio corto, sindacati entusiasti approvano).
Buon Natale anche a te
RispondiEliminaCiao Lame,
RispondiEliminaverrà un giorno in cui le donne non saranno più le sole preparatrici dei cenoni natalizi e in cui tutti gl'itagliani considereranno il bene comune importante quanto i loro figli.
Nell'attesa di quel lontanissimo giorno,ti avguriamo buon natal (e t'invitiam a veder le bellissime mappe ch'abbiam in blog..).
Ciao superpapera,
RispondiEliminaoggi strafocatevi e fregatevene della dieta,che chissá cosa porterá il 2009...
Saluti da Stoccarda
Buone feste!
RispondiEliminaSe sei sopravvissuta al tuo pasticcio di faccio tanti auguri di BUONE FESTE!
RispondiEliminaBuon Natale Paperella! :)
RispondiEliminaAuguri laici a tutti Voi!
RispondiElimina(Sono 'un ateo non praticante'...)
Luciano Bubbola
Ciao, Papera! passato bbbene il natale?
RispondiEliminaGrazie a tutti per gli auguri. Li contraccambio, con affetto.
RispondiElimina