
Lo che oggi è la giornata del silenzio, lo so. Anche se, per la verità, avrei preferito che oggi si fossero riempiti giornali e telegiornali, tanto per cambiare, di quelle notizie che normalmente vengono fatte sparire per far posto ai distrattori forti: il caldo d'estate, il freddo d'inverno, l'esodo delle vacanze, mangiare tanta frutta e verdura e le ultime di calciomercato. Insomma uno sciopero della fuffa a mezzo stampa per far spazio ai fatti. Un bell'atto rivoluzionario.
Vabbé, è andata così, non si sono persi scoop clamorosi, non sono sbarcati gli alieni e gli italiani hanno risparmiato l'euro del giornale.
Lo so che oggi bisogna distinguersi dai fogliacci crumiri ma non ci riuscivo proprio ad andare a letto senza domandarmi: il
polpo Paul, di Berlusconi che se ne va a casa, che dice, che dice?
mai chiedere ad un piccolo polpo di cimentarsi con una piovra gigante,ha solo di che rimetterci.
RispondiEliminadiversamente da una vespa,che volando tra i giardini dei palazzi romani e vaticani,ha piu probabilita' di conoscere il futuro,principalmente il suo,ma ahinoi,anche il nostro.
http://www.dazebao.org/news/index.php?option=com_content&view=article&id=11085:metti-una-sera-a-cena-a-casa-di-vespa-la-festa-di-bruno-per-salvare-il-governo-dallo-sfascio&catid=37:politica-interna&Itemid=154
Ciao Lame,
RispondiEliminada inguaribili razionalisti:
della storia del polpo colpisce soprattutto la diffusione a piene mani del pensiero magico e della superstizione di ritorno elargita dai media del sistema.
In un periodo di crisi le persone tendono ad andare in confusione e ritirarsi se va bene nella religione e nella tradizione (anche sul ruolo delle donne,remember...),quando va male ,agli alieni a Nibiru e ai Polipi.
Brutti,bruttissimi segni.
Tutto meno che prendersela coi ricchi e i loro funzionari,che sono la vera e unica causa di tutto quello che succede.
Pazienza,ci tocca vedere anche questa,speriamo nel domani o posdomani,
ciao.